WordPress è una piattaforma software che sta prendendo sempre più piede. Consente la creazione di siti internet con contenuti testuali e multimediali. Per alleviarvi le fatiche della progettazione abbiamo pensato di raccogliere tantissimi temi gratuiti per WordPress che miglioreranno sia l’estetica che l’usabilità del vostro sito! Sono temi free, adatti alle diverse esigenze di progettazione e scaricabili facendo un clic sul titolo o sull’immagine.
E ora via,verso le infinite possibilità della progettazione!
Non c’è mai abbastanza tempo per andare alla ricerca di temi gratuiti, colorati, ben progettati e, magari, anche responsive. Ci abbiamo pensato noi, tutti differenti tra di loro e tutti molto professionali. Per il download è sufficiente fare un clic sull’immagine o sul titolo di ciascuno.
Pinbin – adattabile ad ogni tipo di dispositivo, incluso iPad, iPhone o qualsiasi altro device mobile. Non notate una certa somiglianza con il noto social Pinterest?
Timeline – ricorda un po’ il buon vecchio Facebook, anche nei colori ovviamente personalizzabili. Ottimo per raccontare e raccontarsi.
Sueva – moderno e ben strutturato.
Recliner – si tratta di un tema che presenta un interessante sistema di tabs espandibili. Basta scegliere il vostro colore preferito!
È arrivato il momento di svecchiarsi, cambiare, seguire l’istinto e le tendenze del web design.
Ed ovviamente, se non hai ancora un blog per colpa della pigrizia, è arrivato il momento di iniziare (ci auguriamo che questi template siano un incentivo per metterti subito all’opera). [Leggi anche: Il tuo blog potrebbe aiutarti a trovare lavoro]
Xtended – perfetto per la gestione di un blog, pulito e minimalista.
Folder – è strutturato per ospitare già in homepage molti contenuti. Perfetto per chi sul proprio blog scrive molto e vuole mettere in evidenza gli ultimi articoli pubblicati. Si “paga” con un tweet o una condivisione su Facebook
Hueman – è un tema responsive gratuito, ideale per la gestione di un blog o magazine.
Delphi – è un tema adatto alla gestione di un blog e presenta numerose funzionalità, tra cui un menù custom, un pannello amministrativo per configurare le impostazioni del tema, la possibilità di modificare le sezioni introduttive nella homepage ed infine è possibile gestire la sidebar grazie ai widget.
Storefront – è un ottimo tema WooCommerce, sviluppato dal team di WooThemes.
Shopping – Free eCommerce WordPress Theme
Centrino Free Responsive WordPress Theme
Pieces Free Responsive WordPress Theme
Tutto è pronto per il tuo “cambio di look”. È importante aggiornarsi anche per l’evolversi delle tecnologie: i template non responsivi, ad esempio, vengono penalizzati dai motori di ricerca, non dimenticarlo!
Digest Theme – le recensioni si trovano perfettamente a loro agio in questo tema. Minimal e ben strutturato.
Grid è responsivo e compatibile con i browser più utilizzati del momento (Chrome, Safari, Firefox e IE9+)
Nell’ambito di WordPress, sono tanti i temi free che possono essere utilizzati e che daranno alle pagine web un’immagine innovativa e idonea all’argomento che dovete trattare nel vostro sito.
Virtue Theme – ideale per la creazione di gallerie fotografiche con immagini ad alta risoluzione.
Slider – è un tema responsive gratis con background personalizzati e un design moderno per visualizzare il tuo portfolio. Stile elegante e design compatibile con il mondo mobile.
Zerif Lite è costruito per non disperdere l’attenzione degli utenti e questo lo rende il tema perfetto per chi non vuole esagerare con i contenuti (ti ricordiamo, comunque, che un blog ha bisogno di tempo da parte tua)
Dazzling è personalizzabile come meglio credi: dai colori ai widget. Pronto per essere visualizzato anche sui monitor di ultima generazione
Workality, ideale per siti di agenzie e portfolio
Architekt, ideale per mostrare progetti e lavori
Siti internet e blog sono ormai all’ordine del giorno e il web pullula di materiale su aziende ma anche su privati. Sono sempre più numerosi, infatti, coloro che si affidano al blog per esprimere le proprie idee, cercare un confronto, approfondire determinate tematiche.
FreeSide Free Business WordPress Theme
Panoramica, ideale per portali e siti istituzionali
Plain – stile essenziale, non decorato o elaborato.
Academica perfetto per un blog istituzionale, un’associazione ad esempio.
Ares è un template responsivo moderno e pulito. Lo slider in home page è elegante personalizzabile, i colori utilizzati sono solo tre (nero, bianco ed azzurro) quindi niente di troppo barocco, i pulsanti social in alto sono eleganti e funzionali.
Simple Corp, ideale per siti Corporate, istituzionali
Inoltre vogliamo segnalarvi una serie veramente nutrita di temi per WordPress che si caratterizzano per qualità e ottime caratteristiche costruttive. Gli ambiti di utilizzo sono i più svariati: dal portfolio fotografico al sito aziendale fino al blog personale.
Basta solo scegliere quello che vi interessa, scaricarlo e personalizzarlo come più vi pare e piace. Questa vasta collezione la trovate sulle pagine di Smashing Magazine, sito che da sempre si contraddistingue per la qualità degli argomenti e delle segnalazioni.
È in inglese ma recuperare il tema che vi interessa è molto semplice, come al solito.
I template in stile cartoon non sono da sottovalutare e Bones (sviluppato in HTML5) fa la sua figura.
Total-Photoshop è di proprietà di Logic Comunication s.r.l.
Via Salvo D'acquisto 2, 21100 Varese - P.iva: 03798290122