Creare siti web è una cosa, realizzarne di veramente belli è un’altra. In questo articolo non analizzeremo gli errori evidenti che ogni web designer alle prime armi potrebbe commettere, ma vedremo quali sono le piccole imperfezioni che non saltano all’occhio immediatamente e che, tuttavia, fanno la differenza nel risultato finale. In effetti sono i particolari a fare la differenza tra un lavoro ben fatto, ben riuscito, gradevole ed un capolavoro. Ricordiamoci poi che un sito internet per funzionare bene non deve essere solo gradevole dal punto di vista visivo ma deve essere funzionale e regalare all’utente un’esperienza di navigazione facile ed intuitiva.
5 suggerimenti
1. SEGUI LE REGOLE, MA NON TROPPO.

Via Flickr, beforethecoffee
Il layout deve essere semplice, non ci devono essere troppi elementi nella stessa pagina e la simmetria è importante. Ricordati, poi, di suddividere gli elementi per importanza e di rispettare la gerarchia visiva: ogni sito internet ha uno scopo ben preciso e non possiamo dimenticarlo. Tuttavia potresti provare a giocare in maniera innovativa con gli spazi a tua disposizione o con il classico scroll della pagina. Guarda questo sito per prendere ispirazione.
2. USA LE IMMAGINI AL POSTO DELLE PAROLE
Ogni volta che è possibile introduci un’icona che sappia rimandare immediatamente al concetto che vuoi esprimere. Un grande classico: per inviare gli utenti alle pagine social utilizza le icone con i differenti loghi, lo stesso potresti fare per l’iscrizione alla newsletter, e così via.
3. I COLORI SONO PARTE DEL DESIGN, NON UNA DECORAZIONE.
In primo luogo devi scegliere colori coerenti con il contenuto del sito internet (e sceglierne un numero limitato). Scegli una tavolozza di colori complementari ed utilizzali per dare, o togliere, importanza ad alcuni elementi del tuo sito. Ricordati che i colori influenzano il nostro umore e le scelte commerciali, quindi sfruttali al meglio. Guarda questo sito realizzato per spingere le persone a non sottovalutare la cura dei propri denti: i colori sono davvero pochi ma utilizzati in modo intelligente per dare risalto ai titoli.
4. PER SBIZZARRIRTI NON UTILIZZARE I FONT
Scegli due differenti font da utilizzare, non di più. E’ vero che i font a disposizione sono moltissimi e che verrebbe voglia di sbizzarrirsi ma tu non farlo, almeno se vuoi far parte della categoria dei bravi web designer, scegline pochi e tutti della stessa famiglia.
5. CHIEDI IL PARERE DEGLI ALTRI

Via Flickr, Hash Milhan
Prima di tutto testalo su diversi browser e device, in secondo luogo chiedi ad alcune persone di navigare il tuo sito prima di mostrarlo al tuo cliente. Chi meglio di un utente potrebbe darti un’opinione sincera e puntuale?
Lascia un commento