Abbiamo parlato di menù non molto tempo fa. Hai creato le tue copertine? Benissimo! E’ arrivato il momento di procedere anche con le pagine interne. Per regalare un filo di dinamismo e di fantasia al tuo progetto puoi inserire una di queste icone… ma anche tutte: sono gratuite! Si possono utilizzare anche per fini commerciali ma è molto importante ricordarsi di citare l’autore.
Usale con il tuo programma preferito: Photoshop, InDesign oppure Illustrator… ma non dimenticare che potrebbero anche essere inserite nel tuo sito internet o all’interno del tuo blog. Se la cucina è la tua passione e sul tuo blog è pubblichi gustose ricette potrebbero interessarti anche queste immagini vettoriali riguardanti le bevande!
In questo modo il tuo sito sarà graficamente accattivante e questo è già un buon punto di partenza. Tuttavia per il posizionamento all’interno dei motori di ricerca concorrono anche altri fattori. Per comparire tra le prime pagine dovresti iniziare a pensare come Google. Che lingua parla? Google parla il SEO che è meno complicato di quanto potrebbe apparire a prima vista. Per aumentare la tua visibilità dovresti stare attento alla scelta delle immagini e attuare qualche piccola, ma importante, strategia. Una volta capito come parlare “googolese” diventerà sempre più facile scrivere articoli per il web che siano anche ben posizionati.
Passiamo ora a mostrarvi le preview delle icone vettoriali sul cibo che vi abbiamo promesso in precedenza!
60 icone vettoriali sul cibo:
Ti stai occupando di un progetto completamente diverso e queste icone vettoriali sul cibo, in questo momento, non soddisfano le tue esigenze? Abbiamo per te due soluzioni:
1. Scrivici! Puoi mandarci una e-mail o contattarci attraverso una della nostre pagine sui social network esprimendo le tue esigenze. Se non ci chiedi una villa con piscina gratuita forse possiamo aiutarti ed agevolare la tua ricerca 😉
2. Controlla sempre la categoria FREE del nostro magazine.
Lascia un commento