La ventata d’aria fresca che ha portato Adobe Stock nel capo delle immagini ha un che di rivoluzionario sprattutto per quanto riguarda la possiblità di scaricare il materiale in anteprima sia da browser che dalle app di Adobe e come mantenere le modifiche già effettuate sulle immagini dopo l’acquisto. Un altro interessantissimo aspetto di questo potente mezzo è senza dubbio la collezione Premium.
Con il nostro Alberto abbiamo cominciato un percorso all’interno della #TutorialTv che parla proprio di Adobe Stock e del suo utilizzo pratico in Photoshop:
Inoltre abbiamo visto alcune delle potenzialità di Adobe Stock nella creazione di vere e proprie opere d’arte nel progetto “Make a Masterpiece“. Ma non solo, abbiamo anche visto la facilità di utilizzo di questo potente databese in software come After Effects e Adobe InDesign.
La collezione Premium: ispirazione e materiale
Volevo puntare l’attenzione su questo aspetto di Adobe Stock: le gallerie tematiche suddivise per racconti da cui poter trarre ispirazione.
“Scelte dall’editore – Selezioni in evidenza dei nostri curatori.”
A Tavola – dalla terra al piatto
Mondo Selvaggio – scopri la natura incontaminata della terra




“Collezioni concettuali – Gallerie tematiche per racconti da cui trarre ispirazione”
Legami – amici, familiari e anime gemelle
Creatori – dallo studio degli artisti




“Autori in evidenza – Guarda i portfolio degli artisti Premium. “




Lascia un commento