E’ nata la nuova Via della Seta? Forse sì, grazie al progetto Hair Highway che ricicla e riutilizza i capelli umani in maniera del tutto nuova e inaspettata. Se ogni sera avete la casa piena di capelli e siete stufi di passare l’aspirapolvere, fermatevi a leggere e lasciatevi ispirare da questi progetto che viene dall’Estremo Oriente 😉

Via designmiami
Il progetto Hair Highway nasce da un’idea geniale dello Studio Swine di Alexander Groves e Azusa Murakami. Dal blog di Studio Swine, leggiamo che la Cina è il più grande importatore di legno tropicale e il più grande esportatore di capelli umani. In particolare, nella provincia cinese di Shandong, molte persone vendono i loro capelli ai mercati e alle fabbriche.
Studio Swine ha fatto il passo successivo: riciclare e riutilizzare i capelli venduti per dare vita ad oggetti ed accessori molto decorativi.
Hair Highway: concept , progetto e realizzazione
A pensarci bene, siamo in un momento molto delicato in cui la popolazione mondiale è in aumento ma le risorse naturali stanno finendo. Ma (per fortuna) la creatività e l’anticonformismo ci vengono in aiuto nei momenti più difficili fornendoci soluzioni inaspettate e impensabili.
Infatti, i capelli sono una risorsa naturale e biodegradabile in crescita (la popolazione mondiale dovrebbe crescere e superare gli 8 miliardi di persone nei prossimi 15 anni) dalle qualità incredibili, non solo perché belli da vedere e da toccare, ma anche perché molto resistenti. Leggiamo infatti sul blog di Studio Swine che alcuni capelli possono sostenere pesi fino a 100 grammi.

Via infinitylist
Studio Swine ha creato un composto fatto di resine e coloranti e lo ha versato su ciocche di capelli disposte in maniera ordinata e composta. Il materiale che si ottiene genera un effetto molto sorprendente e originale perché ricorda materiali pregiati come il legno tropicale, l’osso, il vetro o il corno.
Le tavolette (di varie dimensioni e tonalità) che si ottengono da queste lastre di resina mista a capelli vengono lavorate per dare vita a piccoli oggetti come pettini, scatole, vasi, specchi … tutti rigorosamente lucidi e trasparenti. Un’occhio più attento e allenato potrebbe riconoscere uno stile Shanghai-deco tipico dei primi decenni del 1900.
Siete rimasti affascinati? E non è tutto: dovete ancora vedere il video:
Hair Highway from Studio Swine on Vimeo.
Di recente i prodotti di Studio Swine sono stati esposti in occasione del Design Miami / Basel 2014.
Immagine in evidenza via Studio Swine
Lascia un commento