Il 17 marzo si festeggia San Patrizio, o forse dovremmo dirla nel modo giusto: Saint Patrick’s Day. È una festa di origini irlandesi (in Irlanda è festa nazionale) che, ormai da qualche anno, sta diventando famosa anche in Italia.
Per prima cosa cerchiamo di capire perché si festeggia questa ricorrenza, chi era San Patrizio e come mai il simbolo che lo rappresenta è il trifoglio. La festa, di origine cristiana, è nata per celebrare il santo patrono dell’isola, morto a Saul, proprio il 17 marzo del 461. San Patrizio fu rapito a 16 anni nel nord dell’Inghilterra da pirati irlandesi e venduto come schiavo al re dell’Irlanda del Nord. Sei anni dopo riuscì a fuggire e finì in Francia dove San Germano d’Auxerre lo consacrò vescovo. In seguito Papa Celestino I lo incaricò di evangelizzare l’Irlanda.
I simboli della festa sono il colore verde ed il trifoglio perché il verde è il colore simbolo dell’isola ed il trifoglio perché veniva usato dal santo per evangelizzare e spiegare il concetto di Trinità. Finiti i doverosi cenni storici buttiamoci a capofitto nelle nostre amate freebies! Se per caso hai voglia di festeggiare anche tu e desideri adornare i tuoi progetti con trifogli e folletti puoi scaricare quelli che stiamo per proporti.
Le risorse gratuite per festeggiare al meglio San Patrizio
Iniziamo con un set composto da 6 immagini vettoriali disegnate a mano. Si tratta di file in formato .ai che possono essere modificati utilizzando Illustrator. Sono gratuite anche per fini commerciali ma citare l’autore è obbligatorio.
Proseguiamo con 4 immagini vettoriali in formato .eps quindi da personalizzare sempre attraverso Illustrator.
Per chi ama Photoshop ecco un bel set composto da 7 pennelli ornamentali.
Chiudiamo questa gallery di risorse gratuite dedicate a San Patrizio con un set composto da 4 simpatici e verdissimi pattern. Attenzione questi pattern sono gratuiti solo per uso personale.
E per non farci mancare nulla, una buona birra irlandese in un pub tradizionale 😉
P.s. L’immagine è una risorsa free e può essere riutilizzata.
Lascia un commento