CARICAMENTO...
  1. Photoshop Trick: Poster con testo
  2. Simulazione effetto tapparella con Photoshop
  3. Photoshop Trick: creare l'effetto "acqua corrente" da zero
  4. 5 trucchetti di Photoshop che probabilmente non conosci
  5. Template gratuiti per creare volantini da urlo con Photoshop
1 / 5
Graphic Designer

Photoshop Trick: Poster con testo

9173 VISUALIZZAZIONI
PUBBLICATO IL: 06 Febbraio 2017

Vediamo insieme un Photoshop Trick molto suggestivo e d’impatto, che sicuramente saprà darvi degli spunti interessanti per le vostre realizzazioni creative! Con poche mosse realizziamo una sorta di poster in cui la foto è composta per metà da testo (che potrebbero, come in questo caso, essere una citazione del nostro personaggio famoso).



Prima di tutto dobbiamo scegliere una bella foto, possibilmente con lo sguardo frontale, in modo tale da realizzare al meglio il nostro effetto: io ho scelto un famoso scatto di Steve Jobs che sicuramente conoscete. Per avere lo stesso senso di “drammaticità” vi consiglio di scegliere una foto in bianco e nero: niente paura se la vostra è a colori, potete sempre modificarla all’interno di Photoshop CC 2017 e portarla in bianco e nero tramite immagine/regolazione/togli saturazione o come preferite voi.

La prima cosa da fare una volta scelto lo scatto, è quella di scontornare il nostro soggetto e averlo quindi su un livello separato rispetto a quello dello sfondo. Io ho scelto di farlo velocemente con strumento selezione rapida, dato che il mio sfondo era a tinta unita, quindi già visivamente “separato” dal volto di Steve Jobs. Sentitevi liberi di utilizzare lo strumento che preferite (a proposito: avete già visto la funzione seleziona e maschera delle ultime versioni di Photoshop?)

steve jobs photoshop

Una volta separato il nostro volto dallo sfondo, andiamo a creare un Nuovo documento delle dimensioni che più preferiamo, come colore di riempimento scegliamo il nero.

schermata-2016-10-28-alle-16-00-43

Trasciniamo o facciamo copia incolla della nostra facciona di Steve Jobs sul nostro nuovo documento appena creato e aggiustiamo i Valori Tonali. Interveniamo sui toni scuri, come per creare un’ombra più accentuata sulla parte destra della nostra immagine.

Steve Jobs Photoshop

Fatto questo dobbiamo sistemare meglio i contorni, perchè lo stacco con lo sfondo è troppo netto, ma questo anche perchè ho utilizzato lo strumento selezione rapida per scontornare!. Per fare questo, prendo con lo strumento Pennello e, dopo aver selezionato un pennello morbido e il nero come colore da utilizzare (lo stesso che abbiamo selezionato quando abbiamo creato il nuovo documento poco fa, ricordate?), e vado a ripassare i bordi per ammorbidire i contorni del ritaglio.

steve jobs photoshop

Da Visualizza > Righelli mi accerto che questa voce abbia la spunta. Trascino quindi un righello al centro della mia immagine per individuarne esattamente il centro. Creo ora un nuovo livello e con lo Strumento di selezione rettangolare evidenzio un rettangolo che ricopra la metà sinistra della mia immagine, e riempio la selezione di nero.

Steve Jobs Photoshop

È giunto il momento di inserire il nostro Testo. A voi la scelta di cosa scrivere, le cose importanti da tenere presenti sono le seguenti: il testo deve essere bianco, scegliete un font bold o comunque un po’ “cicciottoso” (che abbia quindi uno spessore marcato e i contorni ben definiti), date a tutto il testo l’allineamento a bandiera. Controlliamo infine che l’interlinea non sia troppo alta e avviciniamo tutto il blocco di testo al centro della nostra immagine.

Steve Jobs photoshop

Perfetto, creiamo ora una selezione dal contorno del nostro testo avendo selezionato lo strumento sposta e cliccando con cmd+click sulla “T” della miniatura del livello, in questo modo verranno selezionate solamente le lettere. Togliamo anche quindi “l’occhiolino” dal testo per togliere temporaneamente la visibilità al livello, e posizioniamoci sul livello che abbiamo riempito a metà di nero. Premiamo ora su canc eliminando cosi il contenuto delle lettere.

steve jobs photoshop

Alcune parti di lettere però risultano troppo scure e poco leggibili, per questo utilizziamo lo Strumento Scherma sul livello con il volto, in quei punti poco visibili per farli risaltare… e il gioco è fatto.

steve jobs photoshop

Se ti è piaciuto questo trick, potrebbero sicuramente interessarti:

Photoshop Trick: Poster con testo

COMMENTI (0)

Lascia un commento


Pubblica commento

Total-Photoshop è di proprietà di Logic Comunication s.r.l.
Via Salvo D'acquisto 2, 21100 Varese - P.iva: 03798290122