CARICAMENTO...
  1. Scattare fuori dallo studio: una inusuale posizione della luce
  2. FORMAZIONE = APROMASTORE ACADEMY
  3. Profilo ICC della stampante: come crearlo.
  4. Luce LED: quanta ne serve per fotografare?
  5. L’importanza del diaframma
1 / 5
Managing Director at APROMASTORE

Scattare fuori dallo studio: una inusuale posizione della luce

15672 VISUALIZZAZIONI
PUBBLICATO IL: 25 Ottobre 2018

In occasione della nostra oramai tradizionale visita al festival Corigliano Calabro Fotografia incontriamo l’amico Johnny Fusca che, affiancato dal suo team, si accinge a realizzare uno shooting di swimwear e ci invita ad affiancarlo durante le riprese.



Ci spostiamo quindi con piacere a bordo della piscina dell’esclusivo “Casino Caruso by White” di Corigliano Calabro, dove Johnny inizia ad allestire il set dando istruzioni ai collaboratori.

Come ci aveva già raccontato in un precedente incontro Johnny ci ricorda che tutti i suoi scatti sono realizzati fuori dallo studio. La sua necessità è pertanto quella di avere un’attrezzatura piccola e portatile ma potente e versatile per poter allestire rapidamente il set in qualsiasi situazione. Ecco perché la sua scelta è caduta sul nuovo ELB 500 TTL di Elinchrom, un flash a batteria con una potenza equivalente a 6 o 7 flash a slitta caratterizzato da una costruzione con gruppo elettronico e sorgente di luce separati.

Questa costruzione, apparentemente più complicata di soluzioni all-in-one, ha in realtà due grandi vantaggi. Il primo è la possibilità di collegare anche due torce al medesimo generatore, potendo così lavorare con due punti luce indipendenti. Il secondo è il contenimento di peso e dimensioni della torcia, che rappresenta l’elemento illuminante vero e proprio. Questa caratteristica si rivelerà fondamentale per il set approntato da Johnny.

 

Ci troviamo in una limpida mattinata calabrese con l’esigenza di ricreare una luce che sia in grado di competere con quella solare per potenza ma che nel contempo sia anche caratterizzata da una maggior morbidezza. Affinché ciò sia possibile si rende indispensabile ricorrere ad un softbox di grandi dimensioni e la scelta di Johnny ricade sul Rotalux 50x130cm.

ELB 500 TTL ha potenza in abbondanza, ma affinché la luce sia morbida è fondamentale che il softbox sia posizionato il più possibile vicino al soggetto.

La posizione scelta per far posare la modella, la belga Catalina Jacobs, lascia poche alternative al posizionamento della luce, ed ecco che a Pierpaolo, l’assistente di Johnny, non resta che  infilare il costume… e buttarsi in acqua!

È proprio in questa situazione che si apprezza la struttura di ELB 500 TTL. Il generatore vero e proprio può infatti essere lasciato a bordo vasca consentendo a Pierpaolo di manovrare unicamente la leggera torcia posizionata su un braccio a giraffa, in questo caso l’altrettanto leggera asta in carbonio di Phottix Padat, seguendo le istruzioni del fotografo.

Ben diversa sarebbe stata la possibilità di manovra e la fatica del nostro assistente se si fosse scelto di impiegare una più pesante unità flash con batteria integrata.

Scattare fuori dallo studio: una inusuale posizione della luce

FOCUS TAG

COMMENTI (0)

Lascia un commento


Pubblica commento

Total-Photoshop è di proprietà di Logic Comunication s.r.l.
Via Salvo D'acquisto 2, 21100 Varese - P.iva: 03798290122