Le basi del fotoritocco con Photoshop - corso completo
Photoshop CC2015 per chi inizia
Le Maschere di Photoshop CC 2017
Gli stili di livello di Photoshop
I livelli di regolazione di Photoshop CC 2017
Un percorso formativo completo dedicato a chi si vuole avvicinare al fotoritocco partendo dalle basi, sia per diletto personale che per coloro che ambiscono a diventare veri professionisti del settore. Quasi sei ore di video per imparare, da subito e con facilità, le funzioni principali del software più famoso al mondo per l'elaborazione delle immagini. Perfetto per chi affronta per la prima volta questo software e vuole crearsi basi solide per poi approfondire le singole tecniche.
Di seguito l'elenco dettagliato degli argomenti che affronterai in questo percorso formativo, suddivisi nei 4 videocorsi: 1. Photoshop per chi inizia (durata 2 ore e 06 minuti)- Come riconoscere e orientarti nell'interfaccia di Photoshop CC2015 per trovare strumenti, menù e pannelli utili.
- Come aprire nuovi documenti impostandone dimensioni, risoluzione e metodo colore, e a riconoscere i file.
- Inserire delle immagini cercandole direttamente da Adobe Stock.
- Modificare un'immagine tramite i livelli di regolazione, la vera forza di Photoshop: valori tonali, luminosità e contrasto, tonalità ed esposizione.
- Modificare la dimensione delle immagini attraverso diversi strumenti.
- Usare lo strumento taglierina per creare un'inquadratura diversa e raddrizzare, in un solo colpo, la linea dell'orizzonte, grazie anche al nuovo strumento riempi in base al contenuto.
- Cosa sono e come funzionano i principali metodi di fusione tra livelli.
- Come fare ad inserire un livello di testo, e come modificarlo a piacimento.
- Cosa sono e come funzionano gli stili di livello: dove si trova la palette e come faccio a modificare le impostazioni di base.
- Come funzionano le maschere di ritaglio, le selezioni e i tracciati fatti con le curve di bezier.
- Usare il pannello stili di livello per creare effetti semplici ma particolari su immagini e oggetti.
- Piccoli trucchi per ritoccare rapidamente le piccole imperfezioni.
- Usare i filtri per raggiungere effetti inattesi.
- Utilizzare gli strumenti di correzione avanzata come il pennello correttivo e il timbro clone.
- Distinguere il miglior modo per salvare i tuoi file.
- Alcune delle scorciatoie da tastiera che semplificano e velocizzano l'uso dei comandi di Photoshop.
- Cosa sono e perché passare all’utilizzo delle maschere.
- Osservare i canali in scala di grigio per capire come funzionano e lavorano le maschere.
- Il principio di funzionamento dei canali RGB e delle maschere.
- Realizzare una maschera partendo dal semplice uso delle selezioni.
- Come creare una cornice creativa dal contorno frastagliato, utilizzando esclusivamente le maschere.
- Le differenze tra maschera di livello e maschera di ritaglio.
- Come inserire una texture all’interno di un titolo.
- Creare una maschera di ritaglio sul testo.
- Creare maschere a gruppi interi di livelli.
- Creare l’effetto vignettatura utilizzando le maschere di livello.
- Come funziona la modalità maschera veloce.
- Usare i gradienti per creare maschere e riflessi.
- Scontornare una fotografia utilizzando la nuova funzione “seleziona e maschera”.
- Realizzare e modificare maschere vettoriali.
- Utilizzare la funzione "calcoli" per miscelare diversi canali e generare un canale alfa che ci regali una maschera perfetta anche con un ritratto.
- Cosa sono e dove si possono trovare gli stili di livello di Photoshop.
- Come funziona la palette degli stili di livello e come sono suddivise le voci.
- Dove si trovano gli stili di livello predefiniti di Photoshop CC2015.
- Creare un nuovo stile di livello e come fare a gestire la libreria.
- Analisi completa di tutti gli effetti attribuibili tramite il pannello stili, e come questi agiscono sui livelli.
- Creare e salvare un nuovo stile di livello che va simulare l’effetto “gel” sul testo.
- Creare e salvare due nuovi stile che vanno a simulare l’effetto “biscotto” e “cioccolato” sul testo.
- Cosa sono e come lavorano i livelli di regolazione di Photoshop.
- Quali sono i macro-gruppi di regolazione che agiscono sulle fotografie.
- Conoscere i 16 livelli di regolazione e i 3 di riempimento e a scegliere opportunamente quelli usare in base al progetto.
- Regolare luminosità, tonalità e contrasto di una fotografia.
- Stravolgere radicalmente l’aspetto di un’immagine.
- Usare le maschere e i metodi di fusione per perfezionare le regolazioni.
Le basi del fotoritocco con Photoshop - corso completo
Durata: 5 ore e 42 minuti
Capitoli: 48
Software: Photoshop CC2015, Photoshop CC 2017, Photoshop CC2017
Difficoltà: Base
Punti fedeltà: 17 (al netto degli sconti che utilizzerai)
Prezzo: € 89,64 (iva inc.)
Cosa include questo percorso
ACCESSO ILLIMITATO A TUTTI I CAPITOLI
POSSIBILITÀ DI DOWNLOAD DEI SINGOLI CAPITOLI
DISPONIBILE SU iOS E SU ANDROID