Nuova puntata della #TutorialTV, dove iniziamo un nuovissimo percorso dedicato ad Adobe Stock.
Se, come me, utilizzi i prodotti della Creative Cloud di Adobe, sicuramente ti sarà capitato di sentire nominare più volte Adobe Stock, o di leggere questo nome da qualche parte: ma sapresti dirmi esattamente di cosa si tratta?
Se credi che sia solo “la banca immagini di Adobe”, ti sbagli: Adobe Stock è un servizio che consente non solo di accedere a 55 milioni di foto, video, illustrazioni e immagini vettoriali, ma è anche e soprattutto un nuovo e utilissimo metodo per velocizzare la ricerca, il salvataggio e l’inserimento degli stessi elementi all’interno di librerie condivise, sfruttando i servizi di Cloud. Il tutto ovviamente allo scopo di semplificare e velocizzare il flusso di lavoro. Mica male, no? 😉
In questa prima puntata iniziamo a vedere insieme come ricercare le immagini col metodo più classico: la ricerca tramite browser.
Capiremo poi come fare a salvare le bozze all’interno di librerie personalizzate e come fare a ritrovare le librerie all’interno dei nostri programmi Adobe, in particolare faremo l’esempio utilizzando Photoshop.
Gli unici requisiti? Un abbonamento alla Creative Cloud, una connessione ad internet e, ovviamente, un pizzico di curiosità!
Allaccia le cinture, che si parte.
Total-Photoshop è di proprietà di Logic Comunication s.r.l.
Via Salvo D'acquisto 2, 21100 Varese - P.iva: 03798290122
Lascia un commento