Web Developer

Il nostro primo post con Wordpress

10719 VISUALIZZAZIONI
PUBBLICATO IL: 17 Maggio 2017

Qualcosa da raccontare, un titolo, pochi minuti del nostro tempo e il gioco è fatto, abbiamo pubblicato in rete il nostro primo post!

Stiamo costruendo puntata dopo puntata il nostro sito internet o il nostro blog con WordPress. In questa puntata della #TutorialTV rendiamo viva la nostra pagina pubblicando il primo post.

Una volta affrontate le operazioni di configurazione basilare del nostro blog, sarà possibile scrivere un primo post in modo da conoscere gli strumenti che WordPress mette a disposizione per quello che è lo scopo principale dell’applicazione: creare contenuti, pubblicarli e condividerli… essere in continuo aggiornamento!

COMMENTI (24)

Michael Murgia
26 Luglio 2012 - 11:01
Salve, per la creazione del sito ho lasciato inizialmente da parte la creazione di un articolo per concentrarmi meglio su altri aspetti. una volta ottenuta la "forma" desiderata del sito mi sono deciso a pubblicare un articolo. premetto che ho installato il plugin nextgen gallery e anche contact form 7. nell'articolo ho inserito una gallery e sempre quest'ultimo è inserito nella categoria blog pre esistente. l'errore che riscontro a fine pagine è il seguente: Fatal error: Call to undefined function tweetmeme() in C:xampphtdocswordpresswp-contentthemesmaimpoksingle.php on line 71. sono sicuro di non aver danneggiato del codice. chiedo gentilmente un parere sull'accaduto, è un problema non da poco visto che sono momentaneamente in stallo. grazie infinite per tutto quello che fate e per eventuali risposte
ilGhera
26 Luglio 2012 - 12:11
Ciao Michael! Il tema Maimpok richiede l'istallazione di alcuni plugin per funzionare a pieno, dai un'occhiata qui.
Michael Murgia
26 Luglio 2012 - 12:12
ero sicurissimo fosse un problema banale, proprio come questo! sono sicuro funzionerà dopo aver installato il plugin inerente a twitter....molte grazie ancora, aspetto con ansia il prossimo video. un saluto e a presto
ilGhera
26 Luglio 2012 - 12:21
Figurati ;-)
Gennaro Di Vicino
29 Ottobre 2012 - 15:51
Ciao Andrea, pongo un altro quesito, forse banale. Se lo fosse, ti chiedo scusa in anticipo. A me sembra di aver capito che il mio nuovo sito wordpress non possa essere creato e/o modificato in locale. Se, ammettiamo il caso, io non avessi momentaneamente la possibilità di collegarmi, posso lavorare in locale, completare il mio sito collocandolo in una cartella creata sul mio pc e poi, solo alla fine, caricarlo il sul web? Grazie in anticipo. Gennaro
ilGhera
29 Ottobre 2012 - 15:02
Ciao Gennaro. Non è una domanda banale, assolutamente. Wordpress è un'applicazione che, per funzionare, deve essere installata su un server. Se vuoi lavorare in locale, devi affidarti ad uno dei numerosi programmi esistenti (es. XAMPP) per la creazione di un server virtuale. In questo modo potrai preparare il tuo sito completamente sulla macchina da cui lavori, e solo alla fine caricarlo sul tuo spazio web ;-)
Gennaro Di Vicino
29 Ottobre 2012 - 17:52
Questo significa che se apporto modifiche al mio sito direttamente in rete, o i visitatori "sopportano" le modifiche step dopo step, oppure creo sul server una sottocartella temporaneamente dedicata e inaccessibile fino a modifiche avvenute; dopodiché trasferisco il tutto. Corretto?
ilGhera
29 Ottobre 2012 - 17:49
Esattamente Gennaro. Puoi avere una seconda istallazione di WP in una sotto cartella "beta", in cui esegui tutti i test necessari prima di modificare effettivamente il tuo sito. Per apportare modifiche direttamente, devi davvero essere sicuro di quello che fai, evitando di correre rischi inutili.
Gennaro Di Vicino
29 Ottobre 2012 - 19:52
Ora è tutto chiaro! Grazie Andrea, alla prossima. G
WordPress in tutorial video | NonSoloGioco
25 Novembre 2012 - 15:46
[...] 3) wordpress-il-nostro-primo-post [...]
Pietro
27 Novembre 2012 - 01:05
Ciao Andrea, ti ringrazio intanto di questi fantastici tutorial e inoltro i miei complimenti a tutto lo staff di total-photohop. Ti scrivo per chiederti questo: nel box di inserimento del nuovo articolo (son riuscito tra l'altro in safari a farlo funzionare disattivandogli tutti i plugin e il javascript; stessa cosa dicasi con firefox) a me non compare la finestra in alto di selezione del tipo di font ad esempio(insomma tutto il blocco; c'è solamente il box con lo spazio in cui scrivere; è scomparsa anche la funzione impostazione schermo sulla sinistra). Insomma ogni tanto sparisce qualcosa.(tieni presente che sto lavorando in locale e non in rete con Mamp). Grazie per l'aiuto che potrai darmi e complimenti ancora. Pietro
ilGhera
27 Novembre 2012 - 12:44
Ciao Pietro, grazie per il tuo apprezzamento ;-) E' molto strano che tu non veda gli strumenti per la formattazione del testo; solitamente è visibile solo la prima fila e devi attivare la seconda premendo il primo pulsante a destra. Se non vedi nulla di tutto questo direi che c'è davvero qualcosa che non va, meglio aggiornare la tua installazione di WP.
luigia de fazio
29 Novembre 2012 - 18:12
ciao andrea e complimenti, sarà banale, ma io ho un serio problema cn il tag more. Cioè: inserisco il tag per spezzare l'articolo, lo visualizzo da back-end, aggiorno, ma da front-end nn succede nulla. Premesso che sto esercitandomi in locale... su una guida avevo letto che per questo tag è necessario impostare gli archivi (index.php, archive.php e search.php. Solo che il genio che l'ha scritta nn ha specificato come... Puoi aiutarmi? Grazie mille :)
ilGhera
30 Novembre 2012 - 10:56
Ciao e grazie per i complimenti :-) Allora... il tag "more" funziona con il richiamo dei contenuti "the_content()", che troverai sicuramente nella pagina a cui stai lavorando (home?). Puoi sostituire the_content() con "the_excerpt()", che restituisce, di default, le prime 55 parole. Forse questa soluzione fa al caso tuo ;-)
Dani El E
12 Dicembre 2012 - 13:52
Ciao Andrea, riguardo questo tutorial ho una domanda. C'è la possibilità anche di sputare la casella riassunto nelle impostazioni di schermo. Ma come faccio poi a visualizzare il riassunto e non l'articolo? Questo senza usare il tag perche magari il riassunto vuole essere un vero e proprio riassunto e non una parte del post.
ilGhera
17 Dicembre 2012 - 10:18
Ciao Dani! Richiami il contenuto di quel che hai scritto nel box "Riassunto" utilizzando il codice "" ;-)
Luca Leardi
01 Marzo 2013 - 12:07
Ho installato tutti i plugin richiesti ma mi da sempre l'errore Fatal error: Call to undefined function tweetmeme() in D:Inetpubwebsxxxxxxxxwp-contentthemesmaimpoksingle.php on line 71 Devo settare qualcosa in particolare???
Luca Leardi
01 Marzo 2013 - 13:41
ho risolto cancellando dal file single.php la linea di codice 71 che andava in errore: probabilmente la nuova versione plugin non era compatibile con il codice presente nel file .php
ilGhera
04 Marzo 2013 - 09:33
Perfetto Luca, felice che tu abbia risolto ;-)
thomaseloa
27 Giugno 2013 - 18:08
come posso inserire un articolo in una pagina specifica?
ilGhera
28 Giugno 2013 - 14:20
Ciao Gian Franco. Dai un'occhiata qui ;-)
Maura
16 Aprile 2015 - 15:55
Ciao Andrea, mi è riuscito tutto, ho anche creato già delle categorie ;) Vorrei farti una domanda: siccome avevo installato un altro tema, vorrei poter tornare al tema di default per poter così seguire il tuo corso facendo passo passo ciò che fai tu. Però nella lista dei temi non lo trovo.... mi dispiace spero non sia un disturbo ma mi sento un po' imbranata -.- Grazie!!
ilGhera
17 Aprile 2015 - 10:52
Ciao Maura, nessun disturbo! Il tema si chiama Twenty Eleven, lo puoi trovare semplicemente utilizzando il motore di ricerca presente in Aspetto/ Temi, o scaricandolo a quest'indirizzo. Buon lavoro ;-)
Maura
24 Aprile 2015 - 16:30
Grazie mille, scusa se nn ho risposto prima ma mi respingeva la pubblicazione.

Lascia un commento


Pubblica commento


Il nostro primo post con Wordpress

FOCUS TAG

Total-Photoshop è di proprietà di Logic Comunication s.r.l.
Via Salvo D'acquisto 2, 21100 Varese - P.iva: 03798290122