Web Dsigner e Developer

Introduzione ai CSS

4015 VISUALIZZAZIONI
PUBBLICATO IL: 06 Luglio 2016

Una nuova puntata della #TutorialTv e soprattutto di professione web designer. Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta del web design e in particolar modo parliamo dei CSS.

Nelle precedenti puntate abbiamo affrontato diversi argomenti: i principi dell’HTML con una puntata dedicata all’introduzione del linguaggio di Markup, successivamente abbiamo parlato dei Tag HTLM e della struttura base che compone una Pagina Web.

Introduciamo quindi i CSS ovvero i fogli di stile, vediamo insieme come funzionano e le varie peculiarità.

CSS

Cosa sono i CSS?

CSS è un acronimo: Cascading Style Sheets, ovvero fogli di stile a cascata e non sono altro che un insieme di regole applicate agli elementi della pagina web.
Ogni elemento di una pagina web, viene richiamato e gli viene applicata una regola (ex. colore, font, immagine di sfondo…). Le regole applicabili sono tantissime. Si dice a cascata perchè se una regola viene sovrascritta da un’altra che compare dopo, quella che avrà valore è quella dopo.

L’HTLM dice al browser cosa viene presentato, il CSS dice il come. Per questo sono imprescindibili l’uno dall’altro. Lo standard dei CSS, oggi è arrivato alla versione 3.

È composto da due tipologie di elementi: Dichiarazioni e Selettori.

I selettori a loro volta si dividono in 4 tipi:

  • universale
  • tipo
  • id
  • classe

COMMENTI (3)

Rocco Lodise
09 Luglio 2016 - 23:22
Salve Erica il video si interrompe dopo 5:10 min.
Camilla Bilato
11 Luglio 2016 - 09:20
Ciao Rocco, per noi tutto a posto. Con quale browser lo stai visualizzando? Prova a fare un refresh.
Rocco Lodise
11 Luglio 2016 - 15:49
Perfetto adesso funziona

Lascia un commento


Pubblica commento


Introduzione ai CSS

FOCUS TAG

Total-Photoshop è di proprietà di Logic Comunication s.r.l.
Via Salvo D'acquisto 2, 21100 Varese - P.iva: 03798290122