Adobe Guru

Photoshop CS5: la nuova funzione per selezioni perfette

102256 VISUALIZZAZIONI
PUBBLICATO IL: 19 Aprile 2010

Quante volte avete dovuto spaccarvi gli occhi e inventarvi artifizi incredibili per fare lo scontorno dei capelli o di una modella impellicciata piuttosto che di un animale dal pelo arruffato?
Ora questi problemi saranno facilmente risolvibili grazie alla funzione Refine Edges di Photoshop CS5 (in italiano sarà l’equivalente di “Migliora bordi”).
Scopriamo assieme ad Andrea Spinazzola, Adobe Guru e istruttore certificato Adobe , questa nuova caratteristica in un video tutorial esclusivo per Total-Photoshop.

COMMENTI (28)

Tweets that mention Photoshop CS5: scontorni e selezioni complesse con Refine Edges -- Topsy.com
19 Aprile 2010 - 13:20
[...] This post was mentioned on Twitter by Total-Photoshop. Total-Photoshop said: Nuovo post: Photoshop CS5: la nuova funzione per selezioni perfette http://bit.ly/bX9utL [...]
Alessandro
19 Aprile 2010 - 14:28
Penso sia ancora troppo presto parlare di cs5 la maggiorparte delle persone adopera ancora il cs2 ed il cs3. Credo dobbiate continuare al massimo con il cs4 saluti
salvatore
19 Aprile 2010 - 14:42
ciao,tutorial fantastico.come mai non riesco ad incorporare il video nel mio sito,incollando il codice da voi fornito? <embed src='http://www.total-photoshop.com/wp-content/mediaplayer-viral/player-viral.swf' width='978' height='550'
Domenico Cannetti
19 Aprile 2010 - 15:23
Grandissimo :D davvero, oserei dire che andando avanti di questo passo il lavoro di grafica sarà sempre piu impressionante e performante grazie Total Photoshop e grazie Adobe!!!
Mdp
19 Aprile 2010 - 20:38
Sono daccordo con Alessandro...E' un pò presto per il CS5...Cmq fa sempre bene scoprire le novità di PS...Grazie del tutorial ragazzi...Continuate così
Andrea Spinazzola
19 Aprile 2010 - 22:09
Ciao ragazzi, sono contento del vostro entusiasmo, e questo è solo l'inizio credetemi! Alessandro ha in parte ragione, il mercato italiano è ancora "fermo" dal punto di vista degli aggiornamenti tecnologici. Questa situazione determina allo stesso tempo la causa e l'effetto. Non si può fermare il progresso tecnologico, si può essere critici ma la tecnologia non si ferma ad aspettare e tocca a noi non perdere il treno. Quando inventarono il treno a vapore molti furono critici e dichiararono che nessuno mai avrebbe voluto rischiare la vita su un mostro metallico che sbuffa vapore... oggi parliamo di viaggi su marte e sono passati solo 200 anni. A presto.
Tommaso
21 Aprile 2010 - 00:02
Non sto nella pelle!!!!!... Fantasticoooo!!!!
anonimus
24 Aprile 2010 - 19:11
ma dove la prendo l'immagine del leone
Andrea Spinazzola
27 Aprile 2010 - 00:46
Prova allo zoo :-)
alex
29 Aprile 2010 - 16:31
davvero notevole
alex
29 Aprile 2010 - 17:06
colgo l'occasione, nel caso mi leggesse chi ha eseguito il video tutorial, di chiedergli alcuni chiarimenti sulla eleborazioni di fotografie (fotosub). Se mi leggi...posso contattarti pvt?
Andrea Spinazzola
30 Aprile 2010 - 09:56
Ciao Alex, contattami pure ma nn so come :-) A presto
Cristina Tamiso
03 Maggio 2010 - 10:42
Ciao Andrea, fantastico...semplicemente fantastico. Ormai ho visto scontornare di tutto con questo nuovo strumento ma ogni volta non posso fare a meno di restare a bocca aperta come una bimba...! ...e come sempre, complimenti per il tutorial...preciso e chiaro come tuo solito! See you! Cris
alex
03 Maggio 2010 - 13:52
eccomi Andrea: ti lascio il mio contatto mail: alex_varani@sacmi.it
Ronald Menti
03 Maggio 2010 - 14:01
CS5!? Non corriamo come matti...La maggior parte è ancora alle prese con il CS3 qualcuno ha il CS4...questi corrono per vendere ma non tengono conto delle tasche delle persone
Marco
09 Maggio 2010 - 20:15
Bello strumento, lo stavo giusto provando. Grazie.
maurizio E20
13 Maggio 2010 - 18:01
Grandissimo, complimenti.Qualcosina sull? HDR? Maurizio
Adobe cs5 - On the Road
18 Maggio 2010 - 19:47
[...] [...]
paolastella
26 Maggio 2010 - 23:36
anche io credo che sia giusto continuare ad affrontare il Cs4! il cs5 ancora ce l'hanno veramente in pochi... in verità molti ancora stanno con il CS3 o 2!
michele
02 Giugno 2010 - 13:23
Salve, io utilizzo il CS5 e devo dire che lo strumento Refine Edges è davvero molto utile. Ho visto moltissimi tutorial ma alla fine utilizzandolo, ho notato che non risolve del tutto il problema dello scontornamento. Anzi. I tutorial (e parlo soprattutto di quelli pubblicati da Adobe) danno l'impressione di aver finalmente trovato un metodo facile e difinitivo allo scontornamento, ma in realtà non è così. Si possono utilizzare tutte le tecniche, i filtri e i miglioramenti, ma lo scontorno viene sempre male. Utilizzando poi il brush "Strumento Migliora Raggio" vengono cancellate o rese trasparenti porzioni notevoli dell'immagine. Aspettavo il CS5 con grande ansia, ma ne sono rimasto estremamente deluso.
Max
02 Giugno 2010 - 13:47
Michele, se c'è da dare una colpa, credo, va data alle aspettative. Certo, alcuni scontorni rimangono complessi e laboriosi, ma volendo spezzare una lancia a favore di Adobe è stato fatto un bel salto in avanti. Se vuoi uno strumento complementare a Photoshop per certe operazioni allora devi proprio dare un'occhiata a Mask Pro Guardati questo tutorial
michele
02 Giugno 2010 - 18:17
Max, io per scontornare le mie immagini utilizzo lo strumento penna. Mi porta via molto tempo e richiede molta precisione. Ma non è quello il problema perchè se vuoi un risultato eccellente devi faticare. Il problema giunge quando ti ritrovi dinanzi ad immagini con capelli in movimento,peli o animali. Li diventa complicato e devi utilizzare diversi metodi per ottenere un risultato soddisfacente. Forse è vero, le mie aspettative erano alte ma sono comunque nate guardano con entusiasmo i tutorial realizzati da Adobe. Anche io provato a scontornare il cavallo bianco sul prato verde ma non ho ottenuto gli stessi risultati... eppure non mi ritengo un newmbie :) Grazie per il tutorial, lo guarderò con molto interesse.
gianni pianelli
16 Giugno 2010 - 18:15
Grande Tutorial..... ne cercavo di così preziosi da un bel pò di tempo, ma su you tube e affini c'era poco. Ho scaricato oggi la versione di prova e mi sto "sbizzarrendo". Bellissima!!! Io credo che chi usa Photoshop per lavoro, nn possa fare a meno di aggiornamenti a nuove versioni. Sempre che queste ultime abbiano motivi validi per essere aggiornate. Il solo aver semplificato MAGICAMENTE il processo di scontorno, per quanto mi riguarda mi ripagherei il cs5 nel giro di un mese o poco più. Chi nn ha mai "buttato il sangue" (scusate l'espressione da Oxford) con le selezioni e scontorni maledetti nn può capire che grande cosa hanno fatto quelli di Adobe. Nn aggiornarsi in ambito lavorativo, è controproducente professionalmente x se stesso o per la sua azienda. Questa è la mia opinione ovviamente!!! Grazie ancora per il tutorial dettagliatissimo e continuerò a seguirti!!!
Laura
18 Agosto 2010 - 14:35
non mi riesce mica :o( ufff... devo fare esercizio...
Paolina
30 Settembre 2010 - 17:29
Ciao Andrea, puoi dirmi come mai lo scontorno delle immagini con la funzione "Refine Edges" di CS5 riesce bene sono nei tutorial? Potresti spiegarmi passo passo i tempi dell'operazione? Sicuramente sbaglio qualche passaggio!!! Grazie 1000, Paolina
Max
30 Settembre 2010 - 18:41
Ti rispondo io Paolina.. la soluzione è solo la pratica e la pazienza ;-)
vito
24 Maggio 2011 - 19:00
che programma usi per fare la copertina e come si fa? grazie. comunque bel tutorial
Matteo
17 Novembre 2011 - 19:25
Scusatemi, io ho il CS5 Portable, ma non trovo il tasto refine edge. potete aiutarmi?

Lascia un commento


Pubblica commento


Photoshop CS5: la nuova funzione per selezioni perfette

FOCUS TAG

Total-Photoshop è di proprietà di Logic Comunication s.r.l.
Via Salvo D'acquisto 2, 21100 Varese - P.iva: 03798290122