Dove eravamo rimasti…
in una precedente puntata della #TutorialTV avevamo cominciato a parlare di . In particolare abbiamo visto come ricercare le immagini o le clip video da inserire nei nostri progetti del nostro software preferito, After Effects. L’ispirazione di questi tutorial viene, come già accennato, dal fantasmagorico video dei Coldplay, Up&Up, di cui avevamo parlato anche in uno dei nostri articoli del magazine.
In particolare oggi ci soffermiamo sul Video Tracking in After Effects, grazie alla banca immagini di Adobe Stock.
La tracciatura di movimento è una tecnica che utilizza una telecamera, per il riconoscimento di uno o più oggetti, che si muovono nel tempo. In After Effects ho scelto una bella immagine in movimento di Piazza San Pietro – Roma. Analizzando questa immagine presupponiamo che sia stata girata da un drone, cerchiamo di capire se la telecamera si muove in ambito bidimensionale o tridimensionale.
In questo caso essendo una ripresa fatta dall’alto, il tracking che serve per ricavare il movimento reale è di tipo tridimensionale. A questo punto aprendo il pannello di tracciamento di After Effect, posso scegliere l’opzione traccia videocamera. In questo modo avrò un tracking 3D. Il risultato sarà la generazione di una nuvola di punti che sono il risultato del tracciamento dei punti che indicano la posizione nello spazio di un punto preciso all’interno dell’immagine.
Ti potrebbe anche interessare…
Adobe Stock e Photoshop:
Adobe Stock e InDesign:
Adobe Stock articoli:
Total-Photoshop è di proprietà di Logic Comunication s.r.l.
Via Salvo D'acquisto 2, 21100 Varese - P.iva: 03798290122
Lascia un commento