Web Dsigner e Developer

Web Design: percorsi assoluti e relativi

4996 VISUALIZZAZIONI
PUBBLICATO IL: 12 Ottobre 2016

Puntata della #TutorialTV dedicata al Web Design ed in particolare scopriamo un altro piccolo trucchetto per far funzionare al meglio le nostre pagine web, parliamo di percorsi assoluti e relativi.

Capiamo come ragionano le pagine web e quali sono quelle piccolezze che possono fare la differenza.

Percorsi assoluti e relativi: le differenze

Analizzando il sorgente della nostra pagina, in questo caso utilizziamo l’homepage di Total Photoshop, identifichiamo una differenza che, potrebbe sembrare banale, ma che è assolutamente influente (sia per quanto riguarda la progettazione che il funzionamento di un sito).

Ci accorgiamo che alcuni link sono scritti in maniera completa ad esempio: http://www.total-photoshop.com, mentre altri sembrano incompleti ad esempio: /come-funziona.

percorsi assoluti e relativi

Si tratta due tipi di percorsi di identificazione di un elemento diversi, ovvero i percorsi assoluti e relativi.

I percorsi relativi: identifichiamo un elemento in base alla sua posizione relativa al punto in cui noi ci troviamo.

Link assoluti: puntiamo un elemento tramite il suo indirizzo assoluto, ovvero qualunque sia il punto in cui noi ci troviamo all’interno del web, tramite questo percorso, troveremo il file.

Nel nostro percorso alla scoperta del Web Design abbiamo anche visto:

COMMENTI (0)

Lascia un commento


Pubblica commento


Web Design: percorsi assoluti e relativi

FOCUS TAG

Total-Photoshop è di proprietà di Logic Comunication s.r.l.
Via Salvo D'acquisto 2, 21100 Varese - P.iva: 03798290122