Professione Web Designer – Vol. 3

ATTENZIONE!
DEVI AVER ACQUISTATO IL VIDEOCORSO PER VEDERE QUESTO CAPITOLO

Un video corso interamente dedicato all'head, alla testa del nostro documento web, alla sua importanza e a tutte le nozioni necessarie per farla funzionare al meglio e renderla il cuore vivo della pagina. Inizialmente affronteremo due argomenti propedeutici alla comprensione sia degli elementi oggetto di questo video corso, sia del mondo del web design in generale: i commenti al codice e la differenza tra percorsi assoluti e relativi. I molteplici usi dei commenti al codice, appunti preziosi per lo sviluppatore ma, anche, strumento stesso di sviluppo. E poi i percorsi assoluti e relativi: quando e perché utilizzare l'una o l'altra tipologia di path (indirizzo, percorso), come ricavarli, come sfruttarli al meglio per mantenere leggero, ordinato e flessibile tutto il nostro progetto web.

Dal quarto capitolo entreremo nel vivo dell'head: quella sezione di pagina che non vediamo quando guardiamo un sito web, ma che è -letteralmente- la testa, il cervello della nostra pagina. Dettagli, trucchi, caratteristiche e peculiarità.

In questo video corso impareremo a conoscere questa sezione così vitale ed essenziale della pagina web, all'interno della quale possiamo (e dobbiamo!) inserire tag sostanziali per il funzionamento ottimale del documento di tutti gli elementi che lo compongono.

Tag link per richiamare e linkare file esterni, con cui la pagina stabilirà una relazione ben precisa e definita. Tag script e style per introdurre codice js e css direttamente all'interno della pagina html, meta tag per dare informazioni sugli elementi di pagina, letteralmente dati-sui-dati, importantissimi anche per quanto riguarda l'ottimizzazione del codice in funzione dei motori di ricerca.

GUARDA IL VIDEO DI ANTEPRIMA

 

Cosa imparerai in questo video corso:

  • le principali sezioni di pagina: riepilogo e approfondimento
  • il doppio utilizzo dei commenti al codice: html, css, js
  • la differenza tra percorsi assoluti e relativi e le peculiarità di ognuna delle due tipologie
  • l'utilizzo dei tag fondamentali nella sezione head
  • i documenti correlati e le relazioni con il documento html
  • i meta tag: sintassi, utilizzo, meta tag più importanti e loro rilevanza in ottica SEO
  • i tag style e i tag script: quando la sezione head ospita codici diversi
 
Erica, l'Artigiana del Web. Consulente per multinazionali e importanti gruppi editoriali, da 10 anni si occupa di web design e contenuti digitali, sempre con un occhio alla persona e all'esperienza emotiva che un'interfaccia, un testo, un'immagine, un segno grafico possono e devono regalare all'utente. Una mente digitale in un'anima artigianale, il suo lavoro è la cura del dettaglio e delle unicità per una comunicazione che sia davvero efficace. Web designer, grafica digitale, copywriter e curatrice di progetti web nel loro complesso, perché solo con un approccio globale è possibile ottenere risultati di qualità.

LASCIA UNA RECENSIONE


Pubblica recensione

Professione Web Designer – Vol. 3

8503 Visualizzazioni

Durata: 59:57 minuti

Capitoli: 7

Software:

Difficoltà: Base

Punti fedeltà: 3 (al netto degli sconti che utilizzerai)

Prezzo: 19,90 (iva inc.)



Oppure acquista con Bonifico Bancario

Cosa include questo percorso

ACCESSO ILLIMITATO A TUTTI I CAPITOLI

POSSIBILITÀ DI DOWNLOAD DEI SINGOLI CAPITOLI

DISPONIBILE SU iOS E SU ANDROID

Questo corso fa parte di

Total-Photoshop è di proprietà di Logic Comunication s.r.l.
Via Salvo D'acquisto 2, 21100 Varese - P.iva: 03798290122